Finita la parte manuale, ora tocca alla sezione software. Presupponendo di voler utilizzare un Raspberry Pi come sistema di emulazione, possiamo ampiemente fare riferimento a RetroPie. Il Progetto RetroPie è un sistema di Script utili […]
Tag
Taggato con: retrogameOra non ci resta che ultimare alcune rifiniture finali. Ad esempio si può applicare un molting sui pannelli laterali. Ne esistono di due tipi, modella a T e modello a U. Non avendo realizzato l’incavo […]
Lasciamo per ultimo lo step dedicato all’installazione delle grafiche laterali. Non vorremmo mai che il pezzo forte che da’ all’occhio per primo si rovinasse. Qui le soluzioni possono essere svariate. Si va dall’adesivo, alla verniciatura, […]
Arrivati a questo punto ognuno avrà un monitor diverso, e quindi dovrà adattarsi alla propria circostanza. Io ho fatto una scelta infelice, smontanto il monitor da tutta la plastica superflua. Col senno di poi avrei […]
Ricordate che avevamo messo da parte i LED? Bene, è il momento di fissarli nello spazio per l’insegna. Solitamente vengono forniti con del nastro adesivo, se così non fosse possiamo applicare un po’ di colla […]
Arriva ora la parte più difficile e delicata. Scopriremo infatti se i tagli precedenti sono stati fatti con cura. Per l’assemblaggio potete scegliere due modi. Io ho preferito effettuare la spinatura, un metodo leggermente più […]
Prima di assemblare la struttura vera e propria, potrebbe essere comodo iniziare ad installare le parti elettroniche, quantomeno quelle che potrebbero risultare facilmente raggiungibili dopo. Prima di tutto colleghiamo tutti i cavi dei pulsanti con […]
Prima dell’assemblaggio occorre verniciare le parti necessarie. Ovviamente sarà una vostra scelta, se vi piace l’effetto legno potete anche lasciarlo così. Io ho verniciato di nero le parti interne e la parte superiore dell’insegna con […]
Ora che abbiamo tutti i singoli pezzi possiamo procedere con le forature. Partiamo innanzitutto dalla pulsantiera. Dopo aver deciso il layout da utilizzare, lo stampiamo e sovrapponiamo al pannello in plexiglass dedicato al control panel. […]
Ora possiamo mettere da parte i pannelli in legno e dedicarci al plexiglass. La mia scelta è stata quella di ricoprire il control panel, il front panel, lo schermo e realizzare l’insegna con un doppio […]
Articoli Recenti
-
Giro in moto sulle sponde del Tevere da Roma a Nazzano
Commenti disabilitati su Giro in moto sulle sponde del Tevere da Roma a Nazzano Mar 11, 2023 -
Scopri la magia del Lago di Bracciano in sella alla tua moto
Commenti disabilitati su Scopri la magia del Lago di Bracciano in sella alla tua moto Mar 11, 2023 -
Montaggio estensione parafango anteriore Honda CB500X 2019-2021
Commenti disabilitati su Montaggio estensione parafango anteriore Honda CB500X 2019-2021 Dic 10, 2022 -
Monte Cimino in moto: attraversando la Faggeta e i suoi panorami
Commenti disabilitati su Monte Cimino in moto: attraversando la Faggeta e i suoi panorami Mar 12, 2023 -
Itinerario in moto nel cuore dei Castelli Romani: il Lago di Albano
Commenti disabilitati su Itinerario in moto nel cuore dei Castelli Romani: il Lago di Albano Mar 11, 2023